È sul Delta della Maggia che nel 1930 sorge l’Azienda Agricola Terreni alla Maggia; quando Ascona si trasformò da paese di pescatori a realtà con forte vocazione turistica. In questo suggestivo paesaggio prossimo alla zona di protezione naturalistica della Foce della Maggia, sono immersi i nostri campi. A soli 198 m sul livello del mare, è la zona più bassa della Svizzera. Molte sono le attività che si sono susseguite nel corso dei decenni, come l’allevamento di bestiame bovino e dei maiali da ingrasso.
Attualmente l’azienda mantiene un’agricoltura ecologica di secolare tradizione e si estende su una superficie di circa 130 ettari, tra i comuni di Ascona, Locarno e Gordola. I nostri prodotti sono coltivati rispettando le regole della produzione integrata. Frutta, patate, asparagi e cereali usati per la produzione di birra, distillati, whisky e polenta. Qui viene prodotto anche il primo e unico riso svizzero, della qualità Loto. Il prodotto più giovane è invece “la pasta nostrana ticinese”, elaborata da grano duro di produzione propria.
La produzione del vino è cominciata nel 1950, realizzando pregiati vini come il “Barbarossa Riserva” e “Il Querceto” barrique.
Il terreno è di tipo alluvionale e offre condizioni ideali per lo sviluppo del vitigno Merlot. Nei ca 11 ettari di vigna sono però coltivate anche le varietà Kerner, Chardonnay, Bondola e Americana (per la produzione di grappa). La produzione di vino media annua è di circa 600 ettolitri di Ticino DOC di cui: 60% di rosso, 30% di bianco e 10% di rosato. Con le nostre specialità vi garantiamo una serata ticinese originale e ricca di gusti! Nel nostro punto vendita trovate un ricco assortimento composto da vini ticinesi e della Toscana, distillati, riso, farina, polenta e pasta. Tutto di produzione propria.
Barbarossa Ticino DOC Merlot Riserva
Castello Ticino DOC Merlot
La lepre Ticino DOC Bianco di Merlot
Bondola Ticino DOC
Kerner Ticino DOC