Ronchi Biaggi Sagl
Quella di “Ronchi Biaggi” è una storia che risale al 1900, quando Andrea Biaggi, un agricoltore ticinese, mise a dimora un piccolo vigneto sulle colline di Scarpapè, nei pressi dei castelli di Bellinzona....
Read MoreQuella di “Ronchi Biaggi” è una storia che risale al 1900, quando Andrea Biaggi, un agricoltore ticinese, mise a dimora un piccolo vigneto sulle colline di Scarpapè, nei pressi dei castelli di Bellinzona....
Read MoreIl complesso vitivinicolo su cui sorge la cantina è situato sulle colline di Gudo, in una zona pregiatissima per la coltivazione della vite. L’azienda, a conduzione familiare, è gestita con le norme della produzione integrata. Si occupa da una parte della coltivazione e della vinificazione...
Read MoreL’Azienda Mondò nasce dalla passione per la coltivazione della vigna e dal desiderio di vinificare in proprio. Parcelle collinari situate tra Bellinzona e Locarno compongono i quasi sei ettari di vigneto....
Read MoreSi tratta di un’azienda familiare che coltiva 1,7 ettari di vigneti nei comuni di Melano e Pianezzo. Parte del prodotto è vinificato nella cantina di Melano, secondo i più classici sistemi di vinificazione. Si cerca di mettere in evidenza, attraverso una vinificazione semplice, ma curata...
Read MoreElenco dei vini [edgtf_icon icon_pack="font_awesome" fa_icon="icon-arrow-right" size="edgtf-icon-tiny" custom_size="12px" type="normal" icon_color="#d6ab60"] Il Roncacciolo - Nebbiolo [edgtf_icon icon_pack="font_awesome" fa_icon="icon-arrow-right" size="edgtf-icon-tiny" custom_size="12px" type="normal" icon_color="#d6ab60"] Il Roncacciolo - Merlot [edgtf_icon icon_pack="font_awesome" fa_icon="icon-arrow-right" size="edgtf-icon-tiny" custom_size="12px" type="normal" icon_color="#d6ab60"] Il Roncacciolo - Rosato di Merlot [edgtf_icon icon_pack="font_awesome" fa_icon="icon-arrow-right" size="edgtf-icon-tiny" custom_size="12px" type="normal" icon_color="#d6ab60"] Il Roncacciolo - Cabernet...
Read MoreVibrante azienda vitivinicola gestita da due giovani amici, Adrien e Patrick. Situata nella zona delle storiche “Cantine di Morcote”, i due coltivano vigneti situati nei comuni di Castel San Pietro, Breganzona, San Vittore e Trevano (Porza) per un totale di circa 7 ettari. Dal 2012...
Read MoreAccanto ai suoi tipici vini, l’azienda produce formaggi, carni e miele, per accostamenti particolari con lo Chardonnay o il Pinot Noir....
Read MoreL'attività della piccola cantina a conduzione familiare Rubio inizia negli anni ‘80. I nostri vini di alta qualità sono prodotti solo di uve proprie. I vigneti hanno una superficie di 1.4 ettari. Il 90% di queste è dedicato alla coltivazione di Merlot, il 10% di...
Read MoreAzienda che coltiva artigianalmente 6 ha di vigna in tre comuni: Rovio, Pugerna e Ligornetto. La moderna cantina si trova su un soleggiato terrazzo a Rovio....
Read MoreAzienda a conduzione familiare, nata nel 1977 con 3 ettari; oggi se ne contano 9. Nella vecchia e naturale cantina di Capolago nascono i 12 vini tra cui i 5 bianchi, gli ottimi Merlot e i nuovi deliziosi assemblaggi....
Read More